Sabato 4 ottobre 2025, laboratorio gratuito al CAMeC per la Giornata del Contemporaneo AMACI
Sabato 4 ottobre 2025 celebriamo la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo AMACI con Forme in libertà, un laboratorio gratuito aperto a bambini, ragazzi e adulti. L’iniziativa, ideata e condotta dalla dottoressa Claudia Rifaldi, porterà i partecipanti a esplorare la collezione permanente del museo per trasformare impressioni e suggestioni in un’unica grande opera collettiva. Per tutta la giornata, l’ingresso al CAMeC sarà gratuito.
Come funziona il laboratorio
Accompagneremo i partecipanti in un percorso che inizia con una visita interattiva alle opere esposte e prosegue in laboratorio. Ognuno realizzerà una forma personale che sarà dipinta su una grande tela bianca, componendo insieme agli altri un’opera corale: memoria condivisa della giornata dedicata alla creatività contemporanea.
Per chi è pensato
Il laboratorio è rivolto a due fasce d’età:
- bambini e bambine dai 6 ai 10 anni (ore 10.30-12.30)
- partecipanti dagli 11 anni in su (ore 15.30-17.30)
Il CAMeC e la Giornata AMACI
La Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI con il sostegno del Ministero della Cultura, coinvolge ogni anno i 26 musei associati e oltre mille realtà culturali in tutta Italia, che aprono gratuitamente le loro porte. L’edizione 2025 ha come tema la formazione, intesa come educazione, ricerca e scambio di esperienze.
Informazioni pratiche
Quando: sabato 4 ottobre 2025, ore 10.30/12.30 e 15.30/17.30
Dove: CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia
Chi:
- 6–10 anni, ore 10.30/12.30
- dagli 11 anni in poi, ore 15.30/17.30)
Prezzi: gratuito su prenotazione, posti limitati
Prenotazioni: amicidelcamec@camec.sp.it