Un’esperienza tra gusto e parole con Claudia Rifaldi, sotto le mura del Castello San Giorgio
Martedì 1 luglio alle ore 19 l’arte esce dal museo e incontra il pubblico in uno spazio nuovo. Al locale “Le Clarisse di Apolline”, ai piedi del Castello San Giorgio, si terrà un aperitivo d’artista nell’ambito di CAMeC )off(. Un’occasione informale per avvicinarsi alla mostra Morandi Fontana. Invisibile e Infinito, con una guida d’eccezione: l’educatrice museale Claudia Rifaldi. Ogni partecipante riceverà un biglietto per visitare la mostra, valido fino al 14 settembre.
Un evento promosso dagli Amici del CAMeC
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Amici del CAMeC, che affianca il museo nella sua attività culturale. Le Clarisse offrono una cornice suggestiva, in pieno centro cittadino con vista sul Golfo dei Poeti. Un modo per portare l’arte contemporanea nel cuore della città, fuori dalle sale espositive.
Un racconto accessibile per scoprire la mostra
Durante l’incontro, Claudia Rifaldi introdurrà i visitatori alle opere di Giorgio Morandi e Lucio Fontana. Il racconto sarà accompagnato da immagini e materiali pensati per stimolare la curiosità. L’incontro offrirà strumenti utili per una visita autonoma e consapevole alla mostra.
Il menù della chef Apolline
L’esperienza sarà completata da un aperitivo firmato Apolline. Un menù fresco e di stagione, pensato per accompagnare la riflessione e favorire la convivialità. Arte e gusto si incontrano in un’atmosfera informale, adatta a tutti.
Cosa comprende la serata
Il costo dell’evento è di 25 euro e comprende:
tessera Amici del CAMeC
aperitivo presso Le Clarisse di Apolline
introduzione alla mostra con educatrice museale
biglietto per la mostra Morandi Fontana. Invisibile e Infinito, valido fino al 14 settembre 2025
Informazioni pratiche
Data e ora: martedì 1 luglio 2025, ore 19
Luogo: Le Clarisse di Apolline, scalinata San Giorgio, La Spezia
Costo: 25 euro
Prenotazioni: amicidelcamec@camec.sp.it