Centro d'Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

A. R. Penck

Senza titolo

Collezione Cozzani

Anno 1980 ca

Misure 62,4x78,8

Tecnica Tecnica mista su carta

Visibile VisibleVisibile

© Diritti e utilizzo dell’opera

Nota: scheda in aggiornamento.

Penck ha lavorato come artista, spesso contestato, fino al 1980 nella Repubblica Democratica Tedesca, dove ha firmato le sue opere con diversi pseudonimi, tra cui appunto Penck con il quale è conosciuto, dopo la sua espulsione come esponente dei Nuovi Selvaggi. Nell’opera esposta presenta un saggio di astrattismo segnico-gestuale. Distintivo e tipico il contrasto espresso dalla netta bicromia rosso-nero, evidenziata da percorsi istantanei, precisamente identificabili nel gesto dell’autore, mentre il chroma dialoga con il supporto cartaceo inumidito. Penck non lavorò solo come pittore, ma creò anche sculture monumentali e si dedicò alla poesia e alla musica.
Close
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.