Centro d'Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

Jiří Kolár

Bilderspiegel

Collezione Cozzani

Anno 1970 ca.

Misure 25x16

Tecnica Intervento su carta stampata

Visibile VisibleVisibile

© Diritti e utilizzo dell’opera

Nota: scheda in aggiornamento.

L’opera, fruibile dal recto (Ritratto di Agnolo Doni) e dal verso (S. Caterina d’Alessandria) si intitola Bilderspiegel (immagine speculare) ed è eseguita a “sgualciage”, tecnica inventata dallo stesso Kolar che consiste nello sgualcire una riproduzione in modo che le pieghe alterino l’immagine, pur mantenendola riconoscibile; in questo caso due fotografie di famosi dipinti di Raffaello. L’artista ceco ha iniziato la serie degli “sgualciage” nel 1968, l’anno della “Primavera di Praga” e dell’invasione sovietica. Nella presente opera, i volti delle due figure sono stati sgualciti in modo tale da rendere invisibili gli occhi. Kolar mette in campo un complesso gioco di stratigrafie temporali, tra poesia e arti visive, arte classica e modernità, in particolare le molteplici tecniche e dinamiche del collage.
Close
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.