Anche quest’estate partecipiamo con entusiasmo a “5 musei e 4 biblioteche in un castello”, il progetto estivo coordinato dal Comune della Spezia e dai Servizi Culturali per offrire ai più piccoli un’esperienza educativa, creativa e divertente.
Dal 12 giugno all’8 agosto, e ancora dall’1 al 13 settembre, il Museo del Castello San Giorgio ospiterà ogni settimana i laboratori ideati da uno dei principali musei o biblioteche civiche della città, trasformandosi ogni giorno in un luogo di gioco e apprendimento.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00, i bambini dai 6 agli 11 anni potranno partecipare ad attività che uniscono arte, storia, natura e lettura, sempre nel contesto suggestivo del Castello, tra terrazze panoramiche, giardini e sale museali.
La settimana del CAMeC: arte contemporanea in formato bambino
Dal 30 giugno al 4 luglio, sarà il nostro turno: per cinque mattine porteremo al Castello la nostra visione di arte contemporanea a misura di bambino. I laboratori sono pensati per avvicinare i più piccoli all’arte con creatività, libertà e attenzione al contesto naturale.
Lunedì 30 giugno – Land art: tra arte e natura
Realizziamo installazioni temporanee con materiali naturali: un gesto artistico che rispetta l’ambiente.
Martedì 1 luglio – A tre dimensioni: i teatrini di Lucio
Dopo una visita guidata alle opere di Fontana esposte al CAMeC, i bambini creano il proprio teatrino, ispirandosi alla tridimensionalità dei suoi lavori.
Mercoledì 2 luglio – RicicliAmo: il riciclo creativo
Con lattine e materiali di recupero, realizziamo un vaso artistico. Un laboratorio che unisce sostenibilità e fantasia.
Giovedì 3 luglio – Dal vero
Sessione di disegno dal vero in giardino: ciascun bambino sceglie un soggetto da rappresentare liberamente.
Venerdì 4 luglio – Rose in insalata
Ispirati da Bruno Munari, sperimentiamo i timbri vegetali con ortaggi per creare un piccolo campionario d’artista.
Un solo castello, tanti protagonisti
Anche se ogni settimana è curata da una diversa realtà culturale cittadina, tutti i laboratori si svolgono sempre all’interno del Museo del Castello San Giorgio, in spazi protetti e attrezzati, a contatto con la storia e la natura.
Ecco il calendario completo:
– 12–20 giugno: Museo del Castello San Giorgio – laboratori di archeologia e storia antica
– 23–27 giugno: Palazzina delle Arti – arte, leggende e giochi visivi
– 30 giugno–4 luglio: CAMeC – arte contemporanea e linguaggi visivi
– 7–11 luglio: Museo Etnografico – tradizioni locali e manualità
– 14–18 luglio: Museo Lia – libri miniati, sculture e creature fantastiche
– 21 luglio–8 agosto: Sistema Bibliotecario Urbano – letture, narrazione e creatività, con uno speciale Harry Potter Day
– 1–13 settembre: laboratori ispirati alle mostre di Museo Etnografico e Museo Lia
Dettagli pratici
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00. È prevista una merenda offerta a metà mattina, fornita da Coop Liguria.
Tariffe di partecipazione:
– € 20 per la singola giornata
– € 80 per la settimana intera
– Riduzione fratelli: € 15/giorno – € 60/settimana
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonando al numero 0187 751142 o scrivendo a sangiorgio.segreteria@comune.sp.it.
I laboratori si attivano con un numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e cappellino. In caso di allergie alimentari, è necessario comunicarlo al momento dell’iscrizione.
