Centro d'Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

Informativa privacy

(ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 679/2016)

Il Museo CAMeC – Centro Moderna e Contemporanea Della Spezia è gestito dal Comune della Spezia. La presente Informativa assolve alla funzione di informare il visitatore del sito camec.sp.it rispetto al trattamento dei dati personali ottenuti dalla navigazione dello stesso. I trattamenti dei dati effettuati sono improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del visitatore come previsti dal sopracitato Regolamento privacy. Le seguenti informazioni si riferiscono esclusivamente al sito web camec.sp.it e non ad altri siti eventualmente visitati tramite link, per i quali si suggerisce di prendere visione delle relative informative rese dai singoli Titolari dei siti richiamati.


TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare dei trattamenti dei dati è Comune della Spezia, con sede in Piazza Europa, 1 – 19124 – La Spezia; PEC: protocollo.comune.laspezia@legalmail.it; Centralino: +39 01877271.


TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

  1. Dati ottenuti dalla navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente;
  2. Iscrizione alla newsletter
    Attraverso appositi moduli, da compilare su base volontaria dell’utente, sarà richiesto l’indirizzo email;
  3. Cookie tecnici e analitici
    Il sito web raccoglie alcune informazioni in modalità anonima (no tracciamento indirizzi IP) e aggregata, sulle modalità di utilizzo del sito, utilizzando strumenti di analisi c.d. cookies. Per ulteriori dettagli sull’uso dei cookies, si prega di fare riferimento alla nostra cookie policy estesa.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO e LICEITÀ

  • I dati ottenuti dalla navigazione, o dai cookie tecnici e analitici, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
  • Il trattamento di iscrizione alla newsletter è effettuato al fine di inviare via mail le comunicazioni di carattere informativo come – ad esempio – gli inviti agli eventi e alle inaugurazioni organizzate presso il CAMeC. Tale trattamento sarà effettuato in base al consenso da lei esplicitamente prestato;
  • I dati ottenuti dall’attivazione dei cookie saranno trattati in base al consenso prestato o in base al legittimo interesse o altra base giuridica. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy estesa.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati in forma elettronica nel pieno rispetto del GDPR, compresi i profili di sicurezza e di confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici gestiti da specifici Responsabili del trattamento incaricati per la manutenzione del sito web e di tutti i sistemi di protezione ad esso applicati. Il Titolare del trattamento si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dal Titolare del trattamento sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi.


FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

A parte quanto specificato per i dati ottenuti dal normale funzionamento dei protocolli di navigazione internet, l’utente è libero di iscriversi/non iscriversi alla newsletter e/o di attivare/disattivare il funzionamento dei cookie facoltativi, l’eventuale rifiuto non comprometterà la navigazione del sito web.


TRASFERIMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI

  • Per le finalità riportate al punto a) : I suoi dati non saranno soggetti a diffusione o a trasferimenti in Paesi extra UE. I dati personali dei visitatori saranno raccolti e conservati su strumenti elettronici locati in UE e resi accessibili al personale espressamente autorizzato e formato in materia di trattamento dei dati. I dati non verranno divulgati o ceduti a terzi. Alcuni dati verranno messi a disposizione di terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’area dell’Unione Europea, regolarmente contrattualizzate dal Titolare e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, appartengono a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web);
  • Per la finalità riportata al punto b) : i suoi dati personali saranno comunicati a Fondazione Carispezia, Responsabile del trattamento, che gestisce le attività di comunicazione e promozione del CAMeC. Inoltre, i dati potranno essere trattati, per conto del Titolare, da altri soggetti esterni adeguatamente istruiti e designati come Responsabili del Trattamento. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: a) società che svolgono il servizio di gestione e/o manutenzione dei sistemi informativi; b) società che offrono servizi di invio e-mail; c) società che offrono servizi di gestione della piattaforma di mail marketing. La conservazione dei suoi dati avverrà presso gli archivi della Fondazione e non sarà soggetta a trasferimenti in Paesi extra UE
  • Per le finalità riportate al punto c) : i suoi dati verranno messi a disposizione di terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’area dell’Unione Europea, regolarmente contrattualizzate dal Titolare e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze espresse con l’attivazione di specifici cookie. Per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla nostra cookie policy estesa.

TEMPI DI TRATTAMENTO

  • Il trattamento dei dati ottenuti dal normale funzionamento dei protocolli di navigazione internet verrà effettuato per la durata della sessione di navigazione.
  • Il trattamento per la finalità di iscrizione alla newsletter sarà effettuato fino alla sua richiesta di disiscrizione dalla mailing list, esercitabile tramite apposito pulsante in calce alle mail o contattando il titolare con le modalità descritte nel prosieguo. In ogni caso, resta fermo il diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento.
  • I dati utilizzati ai fini di analisi, ottenuti dai cookie tecnici e analitici, sono resi immediatamente anonimi. I dati ottenuti dal funzionamento dei cookie facoltativi sono utilizzati fino a revoca del consenso prestato. Per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla nostra cookie policy estesa.

DIRITTI DEGLI UTENTI CON RIGUARDO AI PROPRI DATI PERSONALI

I visitatori potranno in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare per esercitare i propri diritti ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento 679/2016. Le relative comunicazioni potranno essere inviate in forma scritta al Titolare del trattamento:

Il titolare dei trattamenti dei dati è Comune della Spezia, con sede in Piazza Europa, 1 – 19124 – La Spezia; PEC: protocollo.comune.laspezia@legalmail.it; Centralino: +39 01877271.

Responsabile Protezione Dati Personali del Comune Della Spezia: Avv. Nicoletta Giangrande; e-mail: dpo@comune.sp.it; Pec: nicolettagiangrande@pec.it

La informiamo, infine, che ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.


ULTIMA DATA DI AGGIORNAMENTO 02/07/2024

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.