Centro d'Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

Il CAMeC

La struttura

In questa pagina

La storia e l'edificio

Il CAMeC è una delle istituzioni culturali più importanti della città, non solo per la sua Collezione artistica, ma anche per il significato storico dell’edificio che lo ospita.

Rappresenta un punto d’incontro tra storia e arte moderna e contemporanea.

 

Il Museo si articola su tre livelli espositivi con due ampie terrazze panoramiche. Il piano terra e il primo piano ospitano il nuovo allestimento della Collezione permanente a cura di Gerhard Wolf. Il secondo piano è pensato per accogliere mostre temporanee, a partire da aprile 2025. Il vano centrale ospita una scenografica scala a ventaglio e un ascensore vetrato, creando un ambiente architettonico unico.

Le sale interne

All’interno, il CAMeC ha ambienti spaziosi e luminosi, pensati per esaltare le opere d’arte. Gli spazi espositivi sono flessibili e adattabili, consentendo la presentazione di installazioni di grandi dimensioni, sculture, pitture e opere multimediali.

 

L’architettura interna favorisce un percorso fluido e dinamico, che permette al visitatore di immergersi completamente nelle diverse espressioni artistiche.

 

Oltre alle sale espositive, l’edificio ospita anche spazi per eventi culturali, conferenze e laboratori didattici, rendendolo un luogo di incontro e scambio culturale.

Il nuovo assetto museale

Il CAMeC ha riaperto al pubblico dopo lavori di manutenzione e restyling, che hanno interessato struttura, immagine e progetto culturale e scientifico del Museo. Un polo culturale dinamico, in dialogo con gli spazi pubblici e inserito nel panorama turistico ligure come «porta d’ingresso» alle Cinque Terre.


Al CAMeC l’arte prende vita in un dialogo continuo tra passato e presente. Le opere esposte, italiane e internazionali, raccontano storie e visioni che attraversano il Novecento fino ai nostri giorni. Il Museo offre un percorso aperto a tutti, dove esplorare connessioni inattese tra stili e artisti, scoprire collezioni in continua evoluzione e lasciarsi ispirare da prospettive nuove. Un invito a osservare il mondo attraverso l’arte, in uno spazio accogliente e stimolante.


Un museo che, oltre a valorizzare il suo ricco patrimonio, si propone di presentare ogni anno mostre temporanee di livello nazionale, eventi e iniziative, posizionandosi in una rete di scambi culturali internazionali.

Store

Situato all’ingresso del Museo, lo Store è dedicato principalmente alle pubblicazioni d’arte moderna e contemporanea.
Oltre a cataloghi, saggi, monografie e pubblicazioni di didattica, propone gadget del Museo e oggetti di design.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.