Anno
1980
Misure
45x30
Tecnica
Stampa fotografica
Visibile
Visibile
© Diritti e utilizzo dell’opera
Nota: scheda in aggiornamento.
La fotografia, scattata con luce artificiale e pellicola molto sensibile, rappresenta un uovo di grandi dimensioni appoggiato sul fondo di una grotta. Si tratta di uno scatto dell’Operazione Orfeo, intervento site-specific del 1982 nella Grotta di Monte Cucco in Umbria. In quell’anno, la città di Gubbio fu scossa da un forte terremoto, che fortunatamente lasciò intatta l’opera Struttura simbolica che Bentivoglio aveva realizzato lì anni prima, e che i cittadini chiamavano scherzosamente Ovo. Come segno di riconoscenza verso la terra per aver risparmiato la sua scultura, l’artista si conduce in una caverna accessibile solo agli speleologi, 60 metri sotto il livello del suolo. Come un rituale mistico, Bentivoglio associa la sua discesa a quella di Orfeo, che si era condotto negli Inferi per tentare di riportare in vita la donna amata, e vi lascia un uovo, simbolo naturale dell’origine della vita.