Alla luce dello sciopero generale previsto per oggi, venerdì 3 ottobre 2025, e in ragione dei notevoli problemi legati a viabilità e servizi, annunciamo che non si terranno il talk e la reading room previsti per il pomeriggio di oggi.
Comunicazioni relative alle nuove date saranno diffuse sul sito e via social.
—
Incontro con Francesca Spiller – fondatrice di Reading Room Milano – ai Venerdì del CAMeC
Venerdì 3 ottobre, primo venerdì del mese. Come ormai tradizione, è il Venerdì del CAMeC. Alle ore 19, accogliamo con piacere Francesca Spiller – fondatrice di Reading Room Milano – per parlare del ruolo dell’editoria indipendente nell’attuale mondo dell’arte.
“L’editoria periodica contemporanea: ricerca, comunità e nuovi immaginari”
Durante la conversazione con Francesca Spiller esploreremo l’universo dei magazine come strumenti critici, archivi in trasformazione, pratiche curatoriali e dispositivi estetici capaci di dare forma a immaginari condivisi.
Veri protagonisti della serata saranno i magazine, che potremo sfogliare durante l’incontro per scoprirli strumenti capaci di riflettere le trasformazioni dell’arte, del design, della moda e della musica e al tempo stesso produrre nuove comunità e narrazioni.
CAMeC MAG, un progetto in crescita
L’incontro rientra nel progetto CAMeC MAG, nato dalla collaborazione con l’Associazione Amici del CAMeC e Reading Room Milano, che ha reso disponibile nello store del museo una selezione di riviste indipendenti in dialogo con le mostre in corso.
Reading Room
Reading Room – al nostro fianco nel progetto CAMeC MAG, ideato insieme all’associazione Amici del CAMeC – è una libreria altamente specializzata nel settore delle riviste d’arte.
Nei suoi 35 metri quadrati a Milano ospita oltre 250 titoli internazionali, selezionati tra fotografia, arte, moda, design, musica e molti altri ambiti. Il suo spazio è un luogo d’incontro e di ricerca, animato da incontri, mostre ed eventi in collaborazione con istituzioni e realtà culturali italiane e internazionali.
Informazioni pratiche
L’incontro – organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici del CAMeC – si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 19.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.