Quattro incontri con la calligrafa e artista Caterina Giannotti per sperimentare la creazione di un’opera unica
Tra ottobre e novembre, proponiamo un laboratorio artistico dedicato ad adulti e ragazzi dai 16 anni: un percorso in quattro appuntamenti per ideare, progettare e realizzare un libro d’artista.
Un libro che è un’opera d’arte
Il libro d’artista non è un semplice volume illustrato, ma una forma d’arte autonoma, che unisce parole, immagini, segni e materiali in un’opera irripetibile e personale. Durante il laboratorio, i partecipanti saranno guidati da Caterina Giannotti, calligrafa e artista, attraverso tutte le fasi creative.
Il percorso
Si partirà dalla colorazione della carta e dalla creazione di texture e segni, utilizzando strumenti anche non convenzionali. Si proseguirà con l’inserimento di frasi, collage e composizioni grafiche, fino all’assemblaggio delle pagine. L’esperienza si concluderà con la rilegatura, che darà vita a un libro unico, espressione diretta della creatività di ciascuno.
Calendario degli incontri
Gli appuntamenti si svolgeranno al CAMeC il sabato pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00:
- 18 ottobre – colorazione della carta e primi segni
- 25 ottobre – texture, composizione e produzione di segni ispirati alla natura; inserimento di lettere, frasi o immagini
- 8 novembre – abbinamento e composizione delle pagine che costituiranno il libro
- 22 novembre – rilegatura finale dei libri
Chi è Caterina Giannotti
Caterina Giannotti è laureata in Architettura a Firenze e da sempre coltiva una profonda passione per l’arte e la grafica. Da anni si dedica alla calligrafia storica e sperimentale, alternando ricerca personale e attività di diffusione della scrittura a mano, dei suoi valori e della sua espressività.
Conduce laboratori e workshop per adulti e bambini, e nel campo della calligrafia gestuale ha approfondito numerose tecniche, spesso orientando il lavoro verso il puro segno. Ha partecipato a esposizioni collettive di calligrafia, illustrazione e stampa.
È socia fondatrice dell’associazione SMED – Scrivere a Mano nell’Era Digitale e fa parte del consiglio direttivo del CIAC – Centro Internazionale Arti Calligrafiche. Vive e lavora tra Venezia e La Spezia.
Informazioni pratiche
Il laboratorio è rivolto a un pubblico adulto ed è aperto anche ai ragazzi dai 16 anni.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici del CAMeC.
Per informazioni e iscrizioni: amicidelcamec@camec.sp.it